Mediazione e Arbitrato | il ruolo dell’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato
Negli ultimi anni, la mediazione e l’arbitrato si sono affermati come strumenti fondamentali per la risoluzione delle controversie in Italia. Tra gli enti più rilevanti in questo ambito, spicca l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato (INMEDIAR), un organismo specializzato che opera su tutto il territorio nazionale per favorire la risoluzione alternativa delle dispute, contribuendo così ad alleggerire il carico del sistema giudiziario italiano. Cos’è l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato. L’INMEDIAR è un organismo di mediazione iscritto al n° 223 del Registro del Ministero della Giustizia. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Mediazione e Arbitrato: il ruolo dell’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato
In questa notizia si parla di: mediazione - arbitrato
? Arbitrato in crescita dopo la Riforma Cartabia La Riforma Cartabia (D.lgs. 149/2022), in vigore dal 28 febbraio 2023, ha rilanciato l’arbitrato come strumento rapido ed efficace per risolvere le controversie civili e commerciali, anche a livello internazionale. - facebook.com Vai su Facebook
Il Med-Arb (Mediazione e Arbitrato) – Scheda di Diritto - Arb è uno strumento ibrido di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che combina due metodi distinti: la mediazione e l’arbitrato. Segnala diritto.it
Mediazione obbligatoria: non per le riconvenzionali - 20/2010 sussiste solamente per l’atto introduttivo del giudizio e non per le domande riconvenzionali. diritto.it scrive