L’Hip Hop verso l’Unesco | due giornate a Roma per discutere la candidatura

Dal Bronx alle periferie romane: l’Hip Hop compie più di 50 anni e oggi si propone come candidato a diventare patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Per aprire il dibattito, il 17 e 18 ottobre si terranno due giornate di incontri, laboratori e jam session nel quadrante est della Capitale, promosse da Hip Hop Cinefest e Hip Hop Protection, con il supporto dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros. L’ingresso è gratuito. Il programma parte venerdì 17 ottobre (17.00-20.00) alla Casa della Cultura e dello Sport “Silvio Di Francia” con dialoghi sulle quattro discipline dell’Hip Hop – MCing, Breaking, DJing e Writing – che raccontano storia, linguaggi e attualità di un movimento nato come espressione delle comunità afroamericane e latinoamericane negli anni ‘70. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: verso - unesco

“Il pranzo della domenica”: la sfida dell’Italia verso il riconoscimento di Patrimonio Unesco. Il sottosegretario Mazzi a RTL 102.5: “La cucina italiana vale 251 miliardi di euro ogni anno”

Casamassima celebra il Pranzo della Domenica: la cucina italiana verso l'UNESCO

Udine e Sedegliano verso la tutela Unesco: il progetto prende forma

Cerca Video su questo argomento: L8217hip Hop Verso L8217unesco