La Torre di Babele Augias indaga sui maestri di pace dei giorni nostri
Ci sono ancora buoni maestri? Chi sono oggi i maestri di pace? E cosa significa essere maestri in un’epoca in cui la conoscenza è a portata di clic e l’intelligenza artificiale sembra sostituire l’esperienza e la riflessione? Sono questi gli interrogativi al centro del nuovo appuntamento con La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias, in onda questa sera, lunedì 13 ottobre, alle 21.15 su La7. Anticipazioni e ospiti del 13 ottobre 2025. Nella nuova puntata La Torre di Babele esplorerà il valore e il ruolo dei maestri nella società contemporanea, tra cultura, educazione e politica. A partire da figure divisive come Donald Trump, che trasformano il conflitto in linguaggio politico e sociale, Corrado Augias rifletterà sull’esistenza di modelli di riferimento capaci di indicare la via del dialogo e della comprensione. 🔗 Leggi su Davidemaggio.it
© Davidemaggio.it - La Torre di Babele, Augias indaga sui maestri di pace dei giorni nostri
In questa notizia si parla di: torre - babele
Batman affronta nuovamente la torre di babele dopo 25 anni
Liti e flop, De Zerbi nel mirino della stampa francese: Marsiglia "Torre di Babele"
La Torre di Babele, su La7 torna il programma di Corrado Augias con una nuova stagione
Romano Prodi ospite di Corrado Augias a La Torre di Babele commenta le parole di Zelensky: il leader ucraino aveva dichiarato che "il prossimo obiettivo potrebbe essere l'Italia". Prodi definisce la frase "imprudente" ma comprensibile, spiegando che si tratta - facebook.com Vai su Facebook
Striscione sul 7 ottobre, Augias: "Non fu resistenza, ma barbarie nazista” - Durante la puntata de La Torre di Babele, Corrado Augias commenta lo striscione apparso in una manifestazione per Gaza ... Segnala la7.it
La Torre di Babele, il senso dell’Europa con Prodi - La Torre di Babele: al centro della puntata l'analisi sul senso dell'Europa. Da davidemaggio.it