Internet su ogni presa elettrica con il Powerline
Se abbiamo difficoltà a coprire tutti gli angoli della casa con il segnale Wi-Fi e i dispositivi sono troppo lontani dal router per poter stendere e nascondere un cavo Ethernet, possiamo sfruttare la rete elettrica per collegare a Internet un computer o un qualsiasi altro dispositivo via cavo, sfruttando la tecnologia denominata Powerline. Sui modelli più avanzati è possibile anche creare una rete hotspot Wi-Fi dedicata sulla presa del Powerline in uscita, così da collegare uno smartphone o un tablet anche se esso è molto lontano dal modem o dal router Wi-Fi di casa. Anni fa, stavo studiando un metodo per portare la connessione internet nel garage dove nemmeno lo smartphone aveva segnale. 🔗 Leggi su Navigaweb.net
In questa notizia si parla di: internet - ogni
RaiNews.it e le "forme di futuro" all'Internet Festival di Pisa RaiNews.it ha partecipato alla 15a edizione dell'Internet Festival di Pisa come content partner. Ogni giorno, in diretta dallo spazio alle Logge dei Banchi, il racconto dei protagonisti e dei temi legati alle - facebook.com Vai su Facebook
Da quasi dieci anni non guardo più programmi televisivi, solo film e serie TV. Le notizie le trovo sui social o sui giornali in Internet. Ogni tanto che ripenso a questo, sono convinto di aver fatto e di fare bene in questo - X Vai su X
FRITZ! Repeater 1700, WiFi7 in un form factor da presa elettrica - Repeater 1700 si aggiorna con WiFi 7, Mesh, e una banda che arriva grazie a MLO fino a 3600 Mbps complessivi. Da 4news.it
Netgear Nano, Internet passa sulla rete elettrica - port, con dimensioni di 114 x 55 x 33 mm, è dotato di due porte Ethernet per connettere ... Riporta tomshw.it