Imprese flussi migratori e transizione | le opportunità economiche e occupazionali
(Adnkronos) – L’inserimento dei migranti nei settori della transizione energetica e dell’economia circolare non deve essere considerato un effetto collaterale della transizione, ma una leva fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici e per la crescita del settore, dei territori e delle filiere emergenti. E' quanto emerge dai risultati del progetto di ricerca 'Traiettorie – . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: imprese - flussi
FESTA DEI NOCCIOLINI 2025: I DATI ASCOM CONFCOMMERCIO TORINO E PROVINCIA SUI FLUSSI DI VISITATORI Un’edizione speciale e da ricordare, quella della Festa dei Nocciolini 2025, che ha celebrato il trentennale dell’evento ideato da Confco Vai su Facebook
Imprese, flussi migratori e transizione: le opportunità economiche e occupazionali - L’inserimento dei migranti nei settori della transizione energetica e dell’economia circolare non deve essere considerato un effetto collaterale della transizione, ma una leva fondamentale per il ragg ... adnkronos.com scrive
Fondazione MAIRE, presentata la ricerca “TRAIETTORIE – Flussi migratori, competenze e transizione energetica" - Di Amato (MAIRE): "Il settore della transizione energetica ha bisogno di persone formate: migranti e rifugiati possono rappresentare uno dei bacini ... Lo riporta affaritaliani.it