Il potere nel cloud | l’Italia tra sovranità digitale capitali e la nuova geografia dell’AI

C’è una rivoluzione silenziosa che sta ridisegnando il sistema produttivo italiano. Non ha fabbriche né catene di montaggio, ma data center, algoritmi e politiche industriali di nuova generazione. È la convergenza tra cloud computing e intelligenza artificiale, una trasformazione che sposta la ricchezza dal possesso delle risorse materiali alla capacità di orchestrare infrastrutture digitali intelligenti. Secondo l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, il mercato italiano del cloud supererà 8,13 miliardi di euro nel 2025, con un tasso annuo di crescita del +20 %. Ma più che di numeri, si tratta di un cambio di paradigma: il cloud non è più solo un ambiente tecnico, bensì un’infrastruttura geopolitica, economica e normativa. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

il potere nel cloud l8217italia tra sovranit224 digitale capitali e la nuova geografia dell8217ai

© Quifinanza.it - Il potere nel cloud: l’Italia tra sovranità digitale, capitali e la nuova geografia dell’AI

In questa notizia si parla di: potere - cloud

Cerca Video su questo argomento: Potere Cloud L8217italia Sovranit224