Il darwinismo sociale esiste ma i forti di oggi potrebbero diventare i vinti di domani
La teoria dell’evoluzione e dell’ecologia elaborata da Darwin, e i suoi sviluppi successivi, è stata talvolta estesa ai rapporti tra umani. Il darwinismo sociale postula che le società siano plasmate dalla lotta per l’esistenza, dove vince chi è meglio adattato a fronteggiare la competizione. In altre parole: vincono i migliori, un esito considerato “giusto”, come avviene nelle competizioni sportive. Ha senso chiedersi cosa sia “giusto” o “ingiusto” quando parliamo di natura? I primi documentari naturalistici mostravano che gazzelle o zebre sfuggivano ogni volta all’attacco dei leoni. Tanto che, da bambino, temevo che i leoni sarebbero presto morti di fame. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il darwinismo sociale esiste ma i “forti di oggi” potrebbero diventare i “vinti di domani”
In questa notizia si parla di: darwinismo - sociale
Il genetista Angelo Abbondandolo spiega cosa c'è di sbagliato in dottrine quali eugenetica e #darwinismo sociale dal punto di vista della #scienza e quanto sono distanti dalla teoria evolutiva di #Darwin. Per Nessun Dogma, progetto editoriale Uaar - X Vai su X
Il darwinismo sociale esiste ma i “forti di oggi” potrebbero diventare i “vinti di domani” - La teoria dell’evoluzione e dell’ecologia elaborata da Darwin, e i suoi sviluppi successivi, è stata talvolta estesa ai rapporti tra umani. Si legge su ilfattoquotidiano.it