I caregiver come libri ' viventi' con una storia da raccontare | un pomeriggio di ascolto
I caregiver come libri in carne e ossa con una storia da raccontare. E' questa l'idea a cui di ispira l'iniziativa della ‘Biblioteca vivente dei caregiver familiari’, che sabato 18 ottobre, alle 15.30 alle 18.30, sarà ospitata dalla Sala della Musica (via Boccaleone), in occasione del Counseling. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: caregiver - libri
Il libro di Cinzia Tocci “Caregiver, donatori di attenzioni” nasce da un’esperienza personale, ma si apre a una riflessione universale: quella del prendersi cura. Scritto infatti mentre l’Autrice assisteva la madre, è un diario intimo e una bussola di sopravvivenza Vai su Facebook
Una vita a colori: la testimonianza di una mamma caregiver tra amore e manifesto collettivo https://disabili.com/aiuto/articoli-qaiutoq/una-vita-a-colori-la-testimonianza-di-una-mamma-caregiver-tra-amore-e-manifesto-collettivo… #MarinaCometto #caregiver #d - X Vai su X
"Voce al Caregiver": a Ferrara un pomeriggio dedicato all'ascolto, per dare valore alle storie personali di chi si prende cura degli altri - E' questa l'idea a cui di ispira l'iniziativa della "Biblioteca vivente dei caregiver familiari", che sabato 18 ottobre 2025, alle ... Riporta cronacacomune.it
Come diventare ’libri viventi’ - Come fare per diventare “libri viventi” e partecipare al progetto Human Library: venerdì alle 16 incontro in biblioteca in piazza Gramsci di formazione per chi vorrà partecipare al problema. Come scrive lanazione.it