Hamas libera gli ostaggi e occupa Gaza l’accordo per la tregua passa alla fase 2
Nella mattinata del 13 ottobre è avventa la liberazione dei primi sette ostaggi israeliani detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza, come parte dell’accordo raggiunto dalle due parti sulla tregua. Israele si prepara ad accoglierli, mentre il presidente americano Donald Trump è in volo per Tel Aviv. Con gli ostaggi liberi, l’accordo per la tregua dovrebbe passare alla fase due, che prevede il ritiro da parte della Striscia di Gaza dell’esercito israeliano e la creazione di un nuovo governo per la regione, “apolitico e tecnocratico”, che guidi la ricostruzione sotto il controllo del “Consiglio di Pace” presieduto da Trump. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Hamas libera gli ostaggi e occupa Gaza, l’accordo per la tregua passa alla fase 2
In questa notizia si parla di: hamas - libera
Netanyahu: "Occupazione totale di Gaza". Via libera di Trump all'operazione contro Hamas
Katz: “Gaza City sarà distrutta se Hamas non libera gli ostaggi”
Hamas ha richiesto la liberazione di altri prigionieri ergastolani per liberare stasera gli ostaggi. I terroristi rimangono terroristi. - X Vai su X
*- ++ Israele, Hamas potrebbe liberare ostaggi già stasera ++* ++ Israele, Hamas potrebbe liberare ostaggi già stasera ++ (ANSA) - ROMA, 12 OTT - Il viceministro degli Esteri israeliano, Sharren Haskel, ha affermato a Sky News che Hamas potrebbe iniziare - facebook.com Vai su Facebook
Gaza, la liberazione degli ultimi 20 ostaggi israeliani in vita da parte di Hamas: i loro nomi e le immagini dei primi rilasciati - In tre località di Gaza a partire dalle 7 ora italiana, le 8 locali, avviene il rilascio degli ostaggi israeliani ancora in vita, sequestrati durante l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 ... Si legge su vanityfair.it
C’è l’accordo tra Hamas e Israele. Trump: «Un grande giorno». Festa nella Striscia di Gaza - Hamas: «L’accordo prevede la fine della guerra a Gaza, il ritiro delle forze di occupazione, l'ingresso di aiuti umanitari e uno scambio di prigionieri». Da editorialedomani.it