Francia società multi-conflittuale | l’alleanza tra estrema sinistra ed islamismo ha provocato la crisi del multiculturalismo
In Francia alcuni discorsi presidenziali sono diventati momenti storici. Le parole permeano epoche, segnano svolte politiche, servono a conquiste di potere, fomentano grandi conflitti umani ed ideologici e consentono momenti di unità intorno ai grandi principi dell’Illuminismo che hanno fatto la grandeur della Francia. Il 17 dicembre 2003, Jacques Chirac, nella solenne cornice del grande salone dell’Eliseo, pronunciò davanti a 400 ospiti un discorso molto atteso che rappresentò uno dei momenti più salienti del suo mandato. L’argomento aveva suscitato i dibattiti più contraddittori. Partendo dalla questione del velo islamico e dei simboli religiosi, Jacques Chirac, cercò di ridefinire i principi fondamentali che fondano la Repubblica e la coesione nazionale. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Francia, società multi-conflittuale: l’alleanza tra estrema sinistra ed islamismo ha provocato la crisi del multiculturalismo
In questa notizia si parla di: francia - societ
#Francia Lecornu presenta il nuovo governo: 34 ministri tra conferme e società civile https://agi.it/estero/news/2025-10-12/francia-lecornu-presenta-governo-chi-sono-i-ministri-33628230/… - X Vai su X
In Francia il dialogo si è interrotto fuori e dentro il palazzo. "Le nostre società sono vittima di un dibattito sempre più radicalizzato". Parla Sylvie Goulard, vicegovernatrice della Banca di Francia. Di Maurizio Stefanini - facebook.com Vai su Facebook