Fondi PNRR pubblicato il bando per il recupero e la valorizzazione delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino
Tempo di lettura: 2 minuti Il Museo del Ministero della Cultura, sito UNESCO, è stato selezionato tra i beneficiari dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito del programma dedicato alla rigenerazione dei parchi e dei giardini storici. L’intervento, denominato “Restauro e valorizzazione del Complesso del Parco della Reggia di Caserta”, comprende tre macro-aree di intervento: il recupero delle Sorgenti del Fizzo e dell’ Acquedotto Carolino, la realizzazione di un impianto di irrigazione automatica e la rigenerazione dei tappeti erbosi del Parco reale e del Giardino Inglese, oltre alla tutela del Bosco storico e delle strutture architettoniche della Reale Tenuta di San Silvestro. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Fondi PNRR, pubblicato il bando per il recupero e la valorizzazione delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino
In questa notizia si parla di: fondi - pnrr
Stadio dell’Acqua a rilento, una corsa contro il tempo per non perdere i fondi Pnrr
Tranchida conferma l’ingegnere Amenta: “Ha gestito bene i fondi del Pnrr” #Tp24 #Notizie #Sicilia - facebook.com Vai su Facebook
Grazie ai fondi del #PNRRistruzione anche il comune di Casaletto Ceredano, in provincia di Cremona, ha il suo asilo nido: uno spazio che può accogliere fino a 24 fra bambine e bambini. - X Vai su X
Caserta, bando Pnrr per il recupero delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino - La Reggia di Caserta ha pubblicato il bando di gara per il recupero e la valorizzazione delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto carolino, avviando le ... Come scrive pupia.tv
Rurali, il punto sui fondi Pnrr: 35 milioni stanziati - A Pharmevolution un convegno sulle farmacie rurali e sui fondi ad hoc stanziati dal Pnrr: probabile proroga dei termini per il bando 2025. Segnala farmacista33.it