Fine vita il caso della 55enne toscana paralizzata | non esiste alcun dispositivo per somministrazione del farmaco letale

Firenze, 13 ottobre 2025 – “I miei tempi non sono quelli della politica e della giustizia, fate presto”. Il drammatico appello di Libera (nome di fantasia), 55 anni, toscana, malata di sclerosi multipla in fase avanzata e completamente paralizzata, risale a qualche mese fa. Dopo anni di sofferenze, aveva chiesto di poter porre fine alla propria vita con l'aiuto medico alla somministrazione del farmaco letale.  Fine vita, Toscana al terzo posto in Italia per richieste al numero dell’associazione Coscioni A ora però non esiste alcun dispositivo per permettere l’autosomministrazione del farmaco letale a Libera  che, essendo paralizzata dal collo in giù, pur avendo ricevuto l' ok al suicidio assistito, non può assumere da sola il farmaco. 🔗 Leggi su Lanazione.it

fine vita il caso della 55enne toscana paralizzata non esiste alcun dispositivo per somministrazione del farmaco letale

© Lanazione.it - Fine vita, il caso della 55enne toscana paralizzata: non esiste alcun dispositivo per somministrazione del farmaco letale

In questa notizia si parla di: fine - vita

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

Fine vita, Englaro: “Dopo Eluana, sulla libertà di scelta non si torna indietro”

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

Fine vita, la Consulta: «Per i paralizzati va cercato un dispositivo per il suicidio» - Il quesito sul caso della 55enne toscana affetta da sclerosi multipla progressiva, completamente paralizzata e quindi impossibilitata ad accedere al suicidio assistito, è ritenuto illegittimo dalla ... Secondo ilmessaggero.it

Il federalismo del caos sul fine vita - Suicidio assistito, così i radicali hanno alzato il tiro e le Regioni hanno aperto la strada al disordine normativo. Lo riporta tempi.it

Cerca Video su questo argomento: Fine Vita Caso 55enne