Farmaci | studio ‘per accesso veloce migliorare scambio dati Aifa-Regioni’

Uno scambio di informazioni più efficiente tra Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e Regioni consentirebbe di ottimizzare l’accesso ai farmaci, migliorando e rendendo così più equa l’assistenza ai cittadini. È quanto emerge dallo studio condotto da Claudio Jommi e Riccardo Novaro, del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte orientale, che ha coinvolto le . 🔗 Leggi su Ildifforme.it

farmaci studio 8216per accesso veloce migliorare scambio dati aifa regioni8217

© Ildifforme.it - Farmaci: studio, ‘per accesso veloce migliorare scambio dati Aifa-Regioni’

In questa notizia si parla di: farmaci - studio

Semaglutide, i farmaci che fanno perdere tanto peso riducono anche il rischio di tumori, secondo uno studio

Farmaci: studio su Lancet, Italia leader per strategie contro antimicrobico resistenza

farmaci studio 8216per accessoAccesso ai farmaci: studio propone maggiore sinergia Aifa-Regioni - Uno studio dell’Università del Piemonte Orientale ha evidenziato come un flusso informativo più strutturato tra Aifa e Regioni possa ridurre i carichi di lavoro e accelerare i tempi di accesso alle te ... Lo riporta farmaciavirtuale.it

farmaci studio 8216per accesso'Più comunicazione Aifa-Regioni favorirebbe accesso ai farmaci' - Migliorare il sistema di scambio d'informazioni tra l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e le Regioni porterebbe grandi vantaggi all'intero percorso di accesso dei farmaci, permettendo di ottimizzare ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Farmaci Studio 8216per Accesso