Etichette nutrizionali | trucchi numeri errori comuni e scelte davvero consapevoli per te

Roma - Tra offerte e claim pubblicitari, imparare a leggere tabella nutrizionale e ingredienti evita trappole su zuccheri, grassi, sale, porzioni e allergeni, scegliendo prodotti davvero equilibrati. Al supermercato la vista corre tra slogan rassicuranti e etichette fitte di cifre. Saper leggere la dichiarazione nutrizionale è il primo gesto di educazione alimentare: significa capire cosa metti nel carrello e, soprattutto, cosa porterai in tavola. Dal 13 dicembre 2016, con il Regolamento (UE) n. 11692011, la tabella nutrizionale è obbligatoria sui prodotti preconfezionati e deve riportare energia, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale, per 100 g100 ml (oltre che, facoltativamente, per porzione). 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv

etichette nutrizionali trucchi numeri errori comuni e scelte davvero consapevoli per te

© Abruzzo24ore.tv - Etichette nutrizionali: trucchi, numeri, errori comuni e scelte davvero consapevoli per te

In questa notizia si parla di: etichette - nutrizionali

Etichette nutrizionali, la guida per orientarsi - Il dibattito sulle etichette nutrizionali continua, e a pagarne le conseguenze sarebbero i consumatori, confusi dalle diverse soluzioni adottate nei supermercati europei. Riporta laprovinciapavese.gelocal.it

Le etichette caloriche sui cibi servono? La risposta della scienza - Per rispondere a queste domande, un gruppo di scienziati dell’UCL e delle Università di Bath, Cambridge e Oxford ha esaminato le prove di 25 studi ... Si legge su gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Etichette Nutrizionali Trucchi Numeri