Editoria scolastica | il business che penalizza le famiglie
Ogni anno rimane la spesa più onerosa che una famiglia deve affrontare per la scuola, sì, parliamo del costo dell’editoria dei libri di testo. Al di là dei rincari dell’ inflazione e ai costi della carta, il vero ostacolo è rappresentato dal sistema di ricambio dei testi scolastici, un meccanismo che lascia tutti con molti interrogativi sulla sostenibilità economica dell’istruzione. L’obbligo di cambiare: un costo nascosto. Il problema non è tanto l’aumento del prezzo del singolo libro, quanto la frequenza con cui vengono sostituiti o rieditati dalle case editrici. Sebbene il ministero dell’istruzione preveda un certo numero di anni in cui un testo può essere usato, nella pratica, questa regola viene aggirata attraverso lievi modifiche. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Editoria scolastica: il business che penalizza le famiglie
In questa notizia si parla di: editoria - scolastica
Caro libri: l’editoria scolastica nel mirino dell’Antitrust
Oggi nasce MIRABILIA. Una realtà che prende forma a servizio dell’editoria scolastica e degli insegnanti. Seguii per saperne di più e iscriviti alla newsletter di MIRABILIA. Clicca qui: https://www.mirabiliaeditrice.com/newsletter/ - facebook.com Vai su Facebook
Editoria scolastica, accordo tra Feltrinelli e Treccani i particoari su @illibraio https://illibraio.it/news/editoria/editoria-scolastica-feltrinelli-treccani-1480746/… @feltrinellied @Treccani #libri #scuola #studenti - X Vai su X