Editoria scolastica | il business che penalizza le famiglie

Ogni anno rimane la spesa più onerosa che una famiglia deve affrontare per la scuola, sì, parliamo del costo dell’editoria dei libri di testo. Al di là dei rincari dell’ inflazione e ai costi della carta, il vero ostacolo è rappresentato dal sistema di ricambio dei testi scolastici, un meccanismo che lascia tutti con molti interrogativi sulla sostenibilità economica dell’istruzione. L’obbligo di cambiare: un costo nascosto. Il problema non è tanto l’aumento del prezzo del singolo libro, quanto la frequenza con cui vengono sostituiti o rieditati dalle case editrici. Sebbene il ministero dell’istruzione preveda un certo numero di anni in cui un testo può essere usato, nella pratica, questa regola viene aggirata attraverso lievi modifiche. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

editoria scolastica il business che penalizza le famiglie

© Metropolitanmagazine.it - Editoria scolastica: il business che penalizza le famiglie

In questa notizia si parla di: editoria - scolastica

Caro libri: l’editoria scolastica nel mirino dell’Antitrust

Cerca Video su questo argomento: Editoria Scolastica Business Penalizza