Due stati due popoli È sempre stata la posizione della Santa Sede

ASSISI – " Due stati due popoli, questa è sempre stata la posizione della Santa Sede, da molti anni ormai". Lo ha ribadito cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, che ieri ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Carlo Acutis nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione dove il Santo è sepolto. "Continuiamo a ritenere che questa sia la formula che può aiutare a risolvere il problema dei rapporti tra ebrei e palestinesi – ha aggiunto il cardinale Parolin -. Quindi siamo perfettamente in linea con quanto noi abbiamo sempre chiesto". 🔗 Leggi su Lanazione.it

due stati due popoli 200 sempre stata la posizione della santa sede

© Lanazione.it - "Due stati due popoli. È sempre stata la posizione della Santa Sede"

In questa notizia si parla di: stati - popoli

Macron riconosce la Palestina, cosa fanno gli altri Paesi? Italia per la soluzione «due popoli e due Stati», Usa contrari: gli scenari

Palestina, le opposizioni vogliono il riconoscimento ma Tajani frena: “Solo con due popoli e due Stati”

Le 5 condizioni di Netanyahu per la pace a Gaza scrivono la parola fine alla soluzione due popoli due Stati

due stati due popoli"Due stati due popoli. È sempre stata la posizione della Santa Sede" - ASSISI – "Due stati due popoli, questa è sempre stata la posizione della Santa Sede, da molti anni ormai". Riporta lanazione.it

due stati due popoliParolin: "Due Stati e Due popoli" - "Due Stati per due popoli è la formula che può aiutare a risolvere i problemi e i rapporti tra ebrei e palestinesi ed è perfettamente in linea con quanto noi abbiamo sempre chiesto". Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Due Stati Due Popoli