Delirium | un horror tra realtà e allucinazione che si perde per strada – Recensione
Tom ha appena lasciato un istituto psichiatrico dove ha trascorso la maggior parte della sua vita, luogo in cui ha risieduto per molti anni dopo la condanna per complicità nell’omicidio di una ragazzina. Unico proprietario legale della villa di famiglia ereditata dai defunti genitori, ha un fratello maggiore in carcere, effettivo colpevole di quell’orrendo crimine, al quale fu costretto ad assistere da inerme testimone. In Delirium non bastano le medicine a cancellare le sue allucinazioni sempre più frequenti, che in quella sfarzosa dimora piena di stanze e segreti trovano campo libero. Controllato da un’ufficiale di sorveglianza che continua a dubitare della sua presuntamente ritrovata sanità mentale, e sottoposto a rigidi controlli a distanza quotidiani, Tom conosce la bella Lynn, che si guadagna da vivere con le consegne a domicilio. 🔗 Leggi su Superguidatv.it
© Superguidatv.it - Delirium: un horror tra realtà e allucinazione che si perde per strada – Recensione
In questa notizia si parla di: delirium - horror
Delirium conquista la Top 10 di Netflix: ecco perché vale la pena guardare questo inquietante horror psicologico ARTICOLO NEI COMMENTI - facebook.com Vai su Facebook
Delirium: un horror tra realtà e allucinazione che si perde per strada – Recensione - In Delirium non bastano le medicine a cancellare le sue allucinazioni sempre più frequenti. Riporta superguidatv.it
Il confine della pazzia: di cosa parla Delirium, inquietante horror su Netflix - Il thriller psicologico Delirium parte da una premessa tesa e claustrofobica, sostenuta da un eccellente Topher Grace, ma sacrifica l'ambiguità psicologica per un finale esagerato che ne compromette i ... Scrive tag24.it