Dalla foresta alla smart factory | il valore del legno in Alto Adige
CON 300 MILIONI di alberi e una superficie boschiva che occupa il 51% del totale del territorio, l’Alto Adige ha una vocazione green. All’interno del comparto del legno lavorano all’incirca 3 mila aziende, per un totale di 15 mila addetti e un giro d’affari che supera 1,3 miliardi di euro di fatturato. D’altra parte, tutte le storie che arrivano dall’Alto Adige sanno di sostenibilità e innovazione. Situato fra le macro-aree economiche settentrionali e meridionali, l’Alto Adige è un punto di incontro di culture, al di là dei confini. Con uno sguardo sostenibile al futuro, le aziende altoatesine adottano approcci innovativi e sono in costante evoluzione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dalla foresta alla smart factory: il valore del legno in Alto Adige
In questa notizia si parla di: foresta - smart
Scopri il bando “Filiera SMART” della Regione Toscana! Innovazione, digitale, sostenibilità e opportunità per le imprese toscane: leggi tutti i dettagli sul bando e come partecipare. #ConfartigianatoImpresePrato #FilieraSMART #InnovazioneToscana #PMI #I - facebook.com Vai su Facebook
Il valore del reshoring tra tech e smart factory - Secondo recenti stime del governo statunitense, gli investimenti nel riavvicinamento forzato dall’amministrazione Trump della produzione e delle attività commerciali ai ... Da ilmessaggero.it
Smart working, ecco le postazioni nella foresta per lavorare davvero da remoto - Se non sai più dove sbattere la testa in smart working tra rumori della strada, lavori del vicino e coinquilini particolarmente molesti, la soluzione offerta dalla città finlandese di Lahti ti ... Si legge su gqitalia.it