Dalla fisica ai Beatles | Gabriella Greison racconta l’universo dove tutto può accadere
John Lennon, Ringo Starr, Paul McCartney, George Harrison. Ecco in ordine, da sinistra a destra, i quattro Beatles che nel 1969 attraversano baldanzosi Abbey Road. Ma se su quelle strisce, invece che i quattro ragazzi di Liverpool, si volessero riprodurre quattro altrettanto geniali personaggi della fisica, chi scegliereste? Per Gabriella Greison non ci sono dubbi: i quattro maestri a cui farebbe attraversare Abbey Road, rigorosamente tutti premi Nobel, sarebbero Paul Dirac, Erwin Schrödinger, Werner Heisenberg e Wolfgang Pauli. Semplicemente, perché con loro nasce il mondo del “dove tutto può accadere”. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Dalla fisica ai Beatles: Gabriella Greison racconta l’universo dove “tutto può accadere”
In questa notizia si parla di: fisica - beatles
John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr: li conosciamo tutti. Ma pochi sanno che all’inizio i Beatles erano in cinque. Il quinto era Stuart Sutcliffe, bassista e artista. Stuart nasce a Edimburgo nel 1940. L’infanzia non è facile, il padre è spes Vai su Facebook
Nel settembre 1966 George Harrison e Pattie Boyd partirono per una vacanza di sei settimane in India, un viaggio che avrebbe cambiato le loro vite e, in seguito, influenzato profondamente anche i Beatles. George si era innamorato del sitar dopo averlo suon - X Vai su X
Dalla fisica ai Beatles: Gabriella Greison racconta l’universo dove “tutto può accadere” - Ma se su quelle strisce, invece che i quattro ragazzi di Liverpool, si volessero riprodurre quattro altrettanto geniali personaggi ... Come scrive panorama.it
Gabriella Greison insultata per un vestito scollato: "Vi dà fastidio che spieghi la fisica e abbia le tette? - Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice scientifica, è stata protagonista della cerimonia di laurea dell’Università di Catania al Teatro di Taormina, dove ha tenuto un applaudito discorso ... Segnala huffingtonpost.it