Da penalista vedo quanta distanza c’è tra i diritti costituzionalmente garantiti e la realtà

La promessa di riforme della giustizia penale è un cavallo di battaglia dei partiti e dei movimenti politici ed è un argomento che sta particolarmente a cuore ad ogni governo in carica. Quello che non tutti sanno è quanto queste riforme, spesso ritenute una svolta epocale, incidano realmente sull’effettivo funzionamento della giustizia. Prendiamo ad esempio la riforma Cartabia: valorizzazione dei riti alternativi, riduzione dei tempi del processo, misure sostitutive alla detenzione per favorire il reinserimento sociale. Tutti argomenti che avrebbero la funzione di snellire la burocrazia nei tribunali e nelle procure. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

da penalista vedo quanta distanza c8217232 tra i diritti costituzionalmente garantiti e la realt224

© Ilfattoquotidiano.it - Da penalista vedo quanta distanza c’è tra i diritti costituzionalmente garantiti e la realtà

In questa notizia si parla di: penalista - vedo

penalista vedo quanta distanzaDa penalista vedo quanta distanza c’è tra i diritti costituzionalmente garantiti e la realtà - Nella veste di avvocato penalista percepisco ogni giorno quanto cresca la distanza tra i diritti costituzionalmente garantiti e quello che accade nella prassi. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Penalista Vedo Quanta Distanza