Ciro il Grande è vivo Ecco perchè Trump viene paragonato all' imperatore persiano
“Cyrus the Great is alive!”. Ossia: “Ciro il Grande è vivo”. Questa la scritta che accompagna le bandiere di Usa e Israele e soprattutto l’immagine di Donald Trump - accolto con grande entusiasmo a Tel Aviv dopo l’accordo per Gaza – in diverse zone del Paese. Il riferimento è all’imperatore persiano, il sovrano che liberò gli ebrei dall’esilio babilonese per farli tornare a Gerusalemme e costruire il Tempio. Ma perché questo parallelo? In Israele hanno tenuto subito a precisare che non si tratta di un semplice slogan, ma di un dato di fatto. Il paragone tra Trump e Ciro il Grande è citato da diverso tempo e non potrebbe essere diversamente in due Paesi profondamente influenzati dalla tradizione biblica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Ciro il Grande è vivo". Ecco perchè Trump viene paragonato all'imperatore persiano
In questa notizia si parla di: ciro - grande
Martina De Ioannon di U&D al Grande Fratello con Gianmarco Steri: l’ultimatum di Ciro
Ciro Amodio torna a Chiaia con una grande novità! In via Vittoria Colonna abbiamo ridisegnato il nostro punto vendita per offrirti un’esperienza ancora più intima, accogliente e autentica. La vera novità? La Macelleria Gastronomica: tagli di carne pregiata Vai su Facebook
"Ciro il Grande 232; vivo". Ecco perchè Trump viene paragonato all'imperatore persiano - Il paragone tra il presidente americano e il liberatore degli ebrei dall'esilio di Babilonia affonda le radici nella storia e nella cultura biblica ... Scrive ilgiornale.it
Ciro il Grande, l’alba dell’Impero persiano - Bene o male, tutti abbiamo sentito nominare almeno una volta nella vita il nome di Ciro il Grande, inscritto agli annali come Ciro II di Persia (590 – 529 a. Secondo msn.com