Chat control il regolamento Ue sui messaggi fa litigare i governi Lotta alla pedofilia e rischi per la privacy cosa prevede la proposta

L’Unione europea sta vagliando la possibilità di promulgare un nuovo regolamento che introdurrebbe un sistema di controllo preventivo di tutte le chat sulle app di messaggistica. L’obiettivo sarebbe quello di dare un contributo fondamentale al contrasto della pedofilia online, ma nella pratica la proposta solleva parecchi dubbi sulla tutela della privacy. Il provvedimento si chiama Csar — acronimo di Child Sexual Abuse Regulation — e punta a «prevenire e contrastare l’abuso sessuale sui minori», ma è noto soprattutto con il nome di «Chat control», scelto dalle associazioni a difesa del diritto alla riservatezza, tra le più critiche della proposta. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: chat - control

Chat control, l’algoritmo che scansiona i messaggi dei cittadini: l’Ue rilancia la proposta su input della Danimarca

L'Unione Europea va alla conta sul discusso provvedimento "Chat Control"

Chat Control, Camilla Brossa: "Ue vuole approvare legge entro ottobre per controllare chat private, non è una puntata di Black Mirror" - VIDEO

chat control regolamento ue«Chat control», il regolamento Ue sui messaggi fa litigare i governi. Lotta alla pedofilia e rischi per la privacy, cosa prevede la proposta - L’Unione europea sta vagliando la possibilità di promulgare un nuovo regolamento che introdurrebbe un sistema di controllo preventivo di tutte le chat sulle app di messaggistica. Segnala open.online

L’Ue spierà davvero i nostri messaggi? Cosa sappiamo sul progetto di sorveglianza Chat Control - Chat Control: il progetto UE per scansionare messaggi e immagini divide gli Stati membri. Da greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Chat Control Regolamento Ue