Caccia supersonici nei cieli del Valdarno L’Aeronautica Militare spiega cosa è accaduto il 9 ottobre

Arezzo, 13 ottobre 2025 – L'Aeronautica Militare ha spiegato, nel dettaglio, quanto accaduto il 9 ottobre scorso nei cieli del Valdarno e di molte altre zone del centro nord Italia. Nel primo pomeriggio due boati hanno fatto tremare le case e molti cittadini sono scesi in strada preoccupati. Molti hanno pensato ad una esplosione o a un terremoto. Il fenomeno si è verificato in particolare nella zona del pratomagno, tra Loro Ciuffenna e Castiglion Fibocchi. "Due caccia F-2000 Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo della NATO - ha spiegato L'Aeronautica Militare - sono decollati per intercettare e verificare l’identità di un velivolo civile, un Cessna 425 decollato da Sarajevo e diretto a Basilea, che durante la rotta aveva perso temporaneamente i contatti radio con gli enti del controllo del traffico aereo, facendo così scattare la procedura di decollo immediato – in gergo tecnico “scramble”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

caccia supersonici nei cieli del valdarno l8217aeronautica militare spiega cosa 232 accaduto il 9 ottobre

© Lanazione.it - Caccia supersonici nei cieli del Valdarno. L’Aeronautica Militare spiega cosa è accaduto il 9 ottobre

In questa notizia si parla di: caccia - supersonici

caccia supersonici cieli valdarnoCaccia supersonici nei cieli del Valdarno. L’Aeronautica Militare spiega cosa è accaduto il 9 ottobre - Due boati avevano squarciato un caldo pomeriggio di inizio ottobre. Si legge su lanazione.it

Caccia russi nei cieli Nato, decollano gli F-16 degli Usa - Sono i caccia russi che si avvicinano ai confini della Nato e in alcuni casi li superano. ilgazzettino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Caccia Supersonici Cieli Valdarno