Agricoltura e innovazione | a San Giustino il Distretto di Economia Civile apre il Tavolo di lavoro

Arezzo, 13 ottobre 2025 –  Tradizione e innovazione, imprese e istituzioni, esperienze locali e visioni europee per un'agricoltura capace di affrontare le sfide del presente e del futuro. È stato questo il filo conduttore dell'incontro che sabato 11 ottobre, nella cornice di Villa Graziani a San Giustino, ha inaugurato ufficialmente il Tavolo Agricoltura del Distretto di Economia Civile dell'Alta Valle del Tevere umbra e toscana, promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina. Un appuntamento molto partecipato che si è riunito intorno allo stesso tavolo imprenditori agricoli, enti, amministratori e rappresentanti istituzionali, aprendo un percorso di confronto permanente tra mondo produttivo, società civile e pubblica amministrazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

agricoltura e innovazione a san giustino il distretto di economia civile apre il tavolo di lavoro

© Lanazione.it - Agricoltura e innovazione: a San Giustino il Distretto di Economia Civile apre il Tavolo di lavoro

In questa notizia si parla di: agricoltura - innovazione

L’agricoltura del futuro. Tradizione e innovazione: "Fermare i tagli alla Pac"

Ecco AgriLazio Expo: a Cisterna il futuro dell’agricoltura regionale tra innovazione e tradizione

Agricoltura, Borio (Federacma): “Bene l’incremento del Fondo Innovazione, ma ora si pubblichi la graduatoria”

agricoltura innovazione san giustinoAgricoltura e innovazione: a San Giustino il Distretto di Economia Civile apre il Tavolo di lavoro - Dalla transizione ecologica del tabacco alla formazione sulle piante officinali, una mattinata di dialo ... Riporta lanazione.it

agricoltura innovazione san giustinoAgricoltura e sostenibilità. Il tavolo tecnico con Nardella - VALTIBERINA Dopo il successo dei due appuntamenti di settembre, che hanno visto la presentazione della governance e il primo ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Innovazione San Giustino