Agricoltura | Assofertilizzanti divieto uso urea causerebbe perdita 45% valore cereali
(Adnkronos) – L’urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più alto tra i fertilizzanti. Un mezzo tecnico essenziale, soprattutto per le filiere cerealicole, poiché garantisce rese adeguate e qualità delle produzioni. È quanto emerge dallo studio di Nomisma sull’impatto della fertilizzazione azotata e dell’urea in . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: agricoltura - assofertilizzanti
#Assofertilizzanti, Francia (@Cia_Agricoltura): fertilizzazione patrimonio di tutto il mondo agricolo italiano. VIDEOINTERVISTA @Federchimica https://agricolae.eu/assofertilizzanti-francia-cia-fertilizzazione-patrimonio-di-tutto-il-mondo-agricolo-italiano-videoint - X Vai su X
Agricoltura: Assofertilizzanti, divieto uso urea causerebbe perdita 45% valore cereali - Presentato studio di Nomisma sull’impatto della fertilizzazione azotata e dell’urea in Italia, commissionato da Assofertilizzanti, l’associazione di Federchimica che rappresenta i fabbricanti di ferti ... Lo riporta adnkronos.com
Agricoltura, Assofertilizzanti "Da stop urea rischio perdite fino a 45%" - "L'urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più alto tra i fertilizzanti. Da msn.com