Addio a Cesare Paciotti il re della scarpa italiana

Si è spento improvvisamente all’età di 67 anni Cesare Paciotti, fondatore dell’omonima maison di calzature e figura iconica del made in Italy. L’imprenditore è stato colto da un malore nella sua abitazione di Civitanova Marche, cuore pulsante del distretto calzaturiero marchigiano, da lui reso noto in tutto il mondo. Un’eredità di stile racchiusa in un simbolo: il pugnale dorato, segno di seduzione e coraggio, inciso su ogni creazione come una firma d’autore eterna. Una scarpa di famiglia. Nato nel 1958 a Civitanova Marche, nel cuore del distretto calzaturiero italiano, Cesare Paciotti era figlio d’arte: il padre Giuseppe aveva fondato nel 1948 una piccola azienda specializzata in calzature maschili fatte a mano. 🔗 Leggi su Amica.it

addio a cesare paciotti il re della scarpa italiana

© Amica.it - Addio a Cesare Paciotti, il re della scarpa italiana

In questa notizia si parla di: addio - cesare

Il Riminese dice addio allo storico colonnello d’artiglieria. "E' stato il pilastro della caserma Giulio Cesare"

Cesare Pavese, a 75 anni dalla morte. Il gigante della letteratura e quel bigliettino d’addio: “Non fate troppi pettegolezzi…”

Addio a monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino: il funerale nel Duomo

addio cesare paciotti reAddio a Cesare Paciotti, il «re della scarpa» scompare a 67 anni - Fondatore dell’omonimo marchio di lusso, Paciotti aveva trasformato la bottega di famiglia in un simbolo di eleganza e artigianalità made in Ita ... vanityfair.it scrive

addio cesare paciotti reAddio a Cesare Paciotti, il re della scarpa italiana - La moda dice addio a Cesare Paciotti, il re della scarpa italiana scomparso a 67 anni. Da amica.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Cesare Paciotti Re