Tesori da scoprire
Non basta un fine settimana per vedere tutto il bello che c'è in Lombardia nel corso delle Giornate del Fai, il Fondo ambiente italiano. Ieri e ancora oggi, nell'edizione autunnale che assieme a quella primaverile, dal 1993, fa il pieno di visitatori, solo nella nostra regione ci sono decini di palazzi, chiese, siti industriali, associazioni sportive storiche e musei – molti dei quali chiusi al pubblico il resto dell'anno – che aprono le proprie porte. Un invito alla (ri)scoperta di un patrimonio di cui molti di noi non conoscono nemmeno la sua estensione. Dai "grandi nomi" – come Palazzo Cusani a Milano o Castel Grumello in Valtellina – a perle del territorio poco conosciute – uno per tutti: il museo dell’illuminazione mineraria di Schilpario –, per arrivare a curiosità come il bunker antiaereo di via Preneste a Milano che possono stupire i più piccoli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tesori da scoprire
In questa notizia si parla di: tesori - scoprire
Quei tesori da (ri)scoprire: "Non scordiamo San Salvi e il Museo degli Innocenti"
A Bolano per scoprire tesori nell'Archivio e degustare sapori nell'orto
Visite guidate serali e aperture straordinarie per scoprire i tesori di Tarquinia
Scopri l'Italia nascosta! Il nostro Paese è pieno di tesori da scoprire dove natura e storia si fondono regalando panorami indimenticabili. Con IP, puoi esplorare la bellezza segreta dell'Italia contando sulla nostra rete di distributori, sempre al tuo fianco ov - facebook.com Vai su Facebook
Giornate Fai d’Autunno: guida ai tesori nascosti della Toscana tutti da scoprire - Sabato 11 e domenica 12 ottobre, il Fondo per l’Ambiente Italiano organizza la quattordicesima edizione dell’evento che apre le porte a oltre 700 gioielli inaccessibili o poco valorizzati in Italia. Come scrive lanazione.it
Vie dei Tesori, si apre a Palermo un’edizione da record: riapre dopo 30 anni l’ex Palazzo delle Finanze - Si svela lo Spasimo a conclusione della prima tranche di restauri del Comune. Riporta palermotoday.it