Se un jeans viene prodotto a 3€ qualcosa non funziona | arriva la piattaforma di controllo del Made in Italy con un algoritmo anti-caporalato

Luci e ombre. Mentre sulle passerelle si celebra l’artigianato e il “saper fare”, le inchieste della Procura di Milano, che da oltre un anno e mezzo scoperchiano casi di sfruttamento nella filiera che produce per i colossi del lusso, raccontano un’altra storia. Loro Piana, Dior, Armani, Valentino, Alviero Martini e ora, ultimo in ordine di tempo, Tod’s. Il copione è sempre lo stesso: subappalti a cascata, fabbriche gestite da lavoratori extracomunitari senza contratto, paghe da fame, orari massacranti e condizioni di sicurezza inesistenti. Opifici cinesi, per i pm, in cui si riscontrano “lavoro notturno e festivo, luoghi di lavoro fatiscenti, dove si lavora, si mangia e si dorme”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

se un jeans viene prodotto a 38364 qualcosa non funziona arriva la piattaforma di controllo del made in italy con un algoritmo anti caporalato

© Ilfattoquotidiano.it - “Se un jeans viene prodotto a 3€, qualcosa non funziona”: arriva la piattaforma di controllo del Made in Italy con un algoritmo anti-caporalato

In questa notizia si parla di: jeans - viene

Tragedia sfiorata nel carcere minorile di Treviso: 17enne tenta di impiccarsi usando i propri jeans ma viene salvato dagli agenti

Cerca Video su questo argomento: Jeans Viene Prodotto 38364