Sciopero aeroporti Roma Fiumicino e Ciampino orari e cosa sapere prima di partire
Si prospetta un lunedì difficile per coloro che partiranno da uno dei due aeroporti di Roma. Dalle ore 12 alle ore 16 è previsto uno sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato FAST Confsal che interesserà il personale degli scali di Fiumicino e Ciampino. Tra i motivi dell’agitazione c’è “la decorrenza economica: il contratto entrerà in vigore solo dal 1° gennaio 2026, a fronte di una scadenza fissata al 31 dicembre 2022. Questo implica la cancellazione, di fatto, di trentasei mesi di vuoto retributivo. Un triennio non riconosciuto economicamente, il nuovo contratto ha validità fino alla fine del 2027. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Sciopero aeroporti Roma Fiumicino e Ciampino, orari e cosa sapere prima di partire
In questa notizia si parla di: sciopero - aeroporti
Sciopero Ryanair in Spagna a Ferragosto: date, orari e aeroporti a rischio
Sciopero negli aeroporti di Firenze e Pisa: protestano i lavoratori dell’handling di Consulta Spa
"Il lavoro povero e precario è inaccettabile nei ricchi aeroporti della Toscana": scatta lo sciopero
È stato annunciato uno sciopero generale in Belgio che potrebbe scatenare il caos in tutto il Paese. I due aeroporti principali hanno confermato la cancellazione di centinaia di voli. Saranno interessati anche il trasporto urbano, servizi, scuole e negozi ? http - facebook.com Vai su Facebook
#News | #sciopero | #aereo Proclamato uno sciopero aereo, negli aeroporti di #Ciampino e #Fiumicino, lunedì #13ottobre Possibili disagi alla circolazione dalle ore 12:00 alle 16:00 ? https://buff.ly/53NB2mu @Emergenza24 | #Luceverde - X Vai su X
Sciopero aeroporti Roma Fiumicino e Ciampino, orari e cosa sapere prima di partire - Leggi su Sky TG24 l'articolo Sciopero aeroporti Roma Fiumicino e Ciampino, orari e cosa sapere prima di partire ... tg24.sky.it scrive
Sciopero Flotilla, linea Brennero interrotta. Caos traffico in città. Ritardi a Fiumicino e Malpensa - Gravi disagi a Napoli (dove i manifestanti hanno puntato sul porto), Venezia e Genova. Riporta repubblica.it