Scienza arte e natura Festival Isola di Einstein tra Polvese e San Feliciano
La magia della divulgazione scientifica è pronta a riaccendersi nel cuore dell’Umbria. A quattro anni dall’ultima edizione, il celebre festival “Isola di Einstein“ annuncia il suo ritorno, promettendo di unire scienza, arte e natura nel suggestivo scenario del Lago Trasimeno. L’appuntamento è fissato per il 26, 27 e 28 giugno 2026, con eventi sull’Isola Polvese e a San Feliciano. Per trasformare il desiderio del pubblico in realtà, gli organizzatori hanno avviato una cruciale campagna di crowdfunding che si concluderà l’1 dicembre. La grande novità è che l’iniziativa gode di un moltiplicatore eccezionale: il progetto partecipa infatti al bando “Raddoppia il valore delle tue idee“ di Fondazione Perugia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: scienza - arte
Domenica al Museo: ingresso gratuito alle mostre di Fondazione Ago tra arte, scienza e natura
Firenze, torna il festival Planetaria: scienza e arte di incontrano alla Pergola
Museo in Fest tra scienza, mito e arte: storie di donne che hanno cercato la luce tra le stelle
A teatro, uno spettacolo per la Terra, per noi e per chi verrà dopo di noi! Da non perdere un appuntamento speciale per coinvolgere ed emozionare i giovani sul tema del cambiamento climatica e di un futuro possibile, tra scienza, arte, poesia e musica. Per f - facebook.com Vai su Facebook
Arte e scienza per l'ambiente: alla Sapienza l'evento 'Sensibilizzazione con SAGacia25: A Point of Convergence' https://ift.tt/Dy84poA - X Vai su X
Scienza, arte e natura. Festival “Isola di Einstein“ tra Polvese e San Feliciano - Dopo quattro anni di stop la kermesse è pronta a tornare e gli organizzatori hanno avviato una campagna di crowdfunding che si concluderà il 1° dicembre. Lo riporta lanazione.it
FOR. Festival For The Earth a Torino: arte, scienza e sostenibilità - Torino si prepara a diventare, per tre giorni, il cuore pulsante del dialogo tra arte, scienza e sostenibilità. Lo riporta mentelocale.it