Sante Zennaro l’eroe che salvò 94 bimbi Oggi le cerimonie per non dimenticarlo

Oggi, come ogni anno, Terrarrazzano ricorderà Sante Zennaro, l’operaio eroe che il 10 ottobre del 1956 sacrificò la sua vita di non ancora 23 anni per salvare quelle di 94 scolari e tre maestre tenuti in ostaggio nella scuola elementare dai fratelli Arturo ed Egidio Santato. Il programma prevede alle 10.15, nel cimitero di Rho, una preghiera e la deposizione di una corona sulla tomba di Sante Zennaro, con il suono del Silenzio. Alle 11 la messa nella chiesa di San Maurizio a Terrazzano. Dopo il rito, accompagnati dal Corpo musicale Santa Cecilia di Passirana, si raggiungerà l’ex scuola elementare intitolata a Zennaro per l’alzabandiera. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

sante zennaro l8217eroe che salv242 94 bimbi oggi le cerimonie per non dimenticarlo

© Ilgiorno.it - Sante Zennaro, l’eroe che salvò 94 bimbi. Oggi le cerimonie per non dimenticarlo

In questa notizia si parla di: sante - zennaro

Vetrate sul giardino e tetto fotovoltaico. La nuova scuola Sante Zennaro prende forma

Sante Zennaro, il fratello del martire della scuola di Rho: «Il suo gesto eroico nato dalla sofferenza vissuta con l'alluvione del Polesine» - È il 10 ottobre 1956 quando novantaquattro bambini della scuola elementare di Terrazzano di Rho, in provincia di Milano, vengono sequestrati da due criminali, che chiedono un riscatto di 200 milioni ... Come scrive corrieredelveneto.corriere.it

Sante Zennaro, il ragazzo che salvò 94 bimbi dai banditi e fu ucciso per errore: “Un eroe italiano” - Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha inserito il nome di Sante Zennaro nell’elenco delle emissioni filateliche del 2024. Lo riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Sante Zennaro L8217eroe Salv242