Saldo debito sanitario | la truffa email che usa dati reali dei pazienti Ecco come difendersi

Una massiccia campagna di phishing avente come bersaglio numerosi contribuenti della Lombardia ha fatto scattare l'allarme negli scorsi giorni, tanto da spingere la polizia a utilizzare i suoi canali di comunicazione social per mettere in guardia i cittadini, illustrando le caratteristiche di questa insidiosissima truffa. Il messaggio, inviato tramite posta elettronica, fa riferimento al presunto mancato pagamento di una serie di prestazioni sanitarie da parte dell'obiettivo di turno, e proviene da una fittizia società di recupero crediti. A rendere credibile, e quindi particolarmente subdola, questa truffa, il fatto che nel documento inoltrato via mail siano riportati dei dati reali inerenti la vittima. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

saldo debito sanitario la truffa email che usa dati reali dei pazienti ecco come difendersi

© Ilgiornale.it - "Saldo debito sanitario": la truffa email che usa dati reali dei pazienti. Ecco come difendersi

In questa notizia si parla di: saldo - debito

saldo debito sanitario truffa"Saldo debito sanitario": la truffa email che usa dati reali dei pazienti. Ecco come difendersi - "Richiesta di saldo debito", accanto al nome e al cognome del contribuente, mentre nel corpo del messaggio sono riportate una ... Riporta ilgiornale.it

False mail su pagamenti di prestazioni sanitarie in Lombardia - Campagna di phishing in Lombardia: email ingannevoli con dati sanitari reali e richieste di pagamento su conto estero ... Come scrive legnanonews.com

Cerca Video su questo argomento: Saldo Debito Sanitario Truffa