Rivive Francesca di Rimini

Quando nel corso di un'esecuzione si ricorda la superiorità di precedenti esecuzioni, qualcosa non ha funzionato. Così sette anni fa quando il Teatro alla Scala riprese Francesca di Rimini, tragedia di Gabriele d'Annunzio, musicata da Riccardo Zandonai, in un allestimento presto dimenticato. Al contrario l'inaugurazione della stagione del Regio di Torino ha destato autentica emozione. Merito in primis della direzione piena di slancio e attenta a esaltare uno strumentale prezioso di Andrea Battistoni, molto apprezzato dal pubblico. Altro elemento non meno essenziale, la solidità dei quattro interpreti principali: Barno Ismatulleva (Francesca), Roberto Alagna (Paolo, nella foto), George Gagnidze (Gianciotto), Matteo Mezzaro (Malatestino). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

rivive francesca di rimini

© Ilgiornale.it - Rivive "Francesca di Rimini"

In questa notizia si parla di: rivive - francesca

rivive francesca riminiTorino: il ritorno di Francesca da Rimini - Il 10 ottobre il Teatro Regio di Torino ha inaugurato la stagione «Rosso» 2025/2026 con Francesca da Rimini, opera di Riccardo Zandonai nata al Regio nel 1914, rimasta in circolazione fino all’incirca ... giornaledellamusica.it scrive

rivive francesca riminiFrancesca da Rimini in scena al Teatro Regio - Da venerdì è in scena al Teatro Regio di Torino l'opera di Riccardo Zandonai, Francesca da Rimini. Da mentelocale.it

Cerca Video su questo argomento: Rivive Francesca Rimini