Quando le canzoni romane incontrano il Rap Sulle note di Chino | Racconto Tor Marancia non mi interessano le tessere di partito
Dalle canzoni popolari al genere Rap. Non è il titolo di un libro, ma l’esperienza musicale di Filippo Pisani, rapper 25 enne romano e originario di Tor Marancia. Nel panorama dell’Hip-hop è ancora un emergente, ma le sue canzoni sono un richiamo alla “giungla urbana” della capitale e alle periferie. In un’intervista al Secolo d’Italia, l’artista ha svelato il significato del suo nome che viene “dalle penne cancellabili” usate dalle due sorelle più piccoli. Una storia affettuosa che va di pari passo con l’amore per la sua zona: “Ci sono dei posti che per me sono fondamentali e infatti nel mio ultimo disco intitolato “Binario 35? parlo di piazza Bompiani, che si trova proprio sotto casa mia”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Quando le canzoni romane incontrano il Rap. Sulle note di Chino: “Racconto Tor Marancia, non mi interessano le tessere di partito”
In questa notizia si parla di: canzoni - romane
La nuova stagione @orasolaretv2000 si apre con un viaggio fra le più belle canzoni romane. Non mancheranno le interviste: Massimo Corvo, attore I Mienmiuaif, un gruppo composto da Giuseppe e Anita, marito e moglie che parlano di fede in modo...deci - X Vai su X
STORNELLATORI A CISTERNA DI LATINA IN CENTRO AL CORNER CAFÉ OGGI VENERDÌ 26 SETTEMBRE ORE 20 Spettacolo degli Stornellatori a Cisterna di Latina con stornelli e canzoni romane OGGI venerdì 26 settembre ore 20 nel prestigioso Locale - facebook.com Vai su Facebook
«Il mio rap-canzone nel nome del padre» - album per suonare la sveglia alle nostre coscienze sopite, per questo l'ho chiamato Buongiorno Italia». Segnala leggo.it
Brian May: «All'epoca del gangsta rap non abbiamo dato il permesso di campionare le canzoni dei Queen, perché i testi promuovevano la violenza e offendevano le donne» - T con la sua “6 n the Mornin” a sdoganare per la prima volta il termine “nigga” in un brano), il gangsta rap o g- Segnala corriere.it