Quando le canne erano una ricchezza E davano il nome a borghi e frazioni
Si fa presto a dire canne: intendendo l’affollata e multiforme famiglia di canne di valle o di palude (le ‘canne’, espressione gergale dei nostri tempi riferite a sigarette di marijuana sono tutta un’altra storia). Pensate un momento all’antico nome di borghi o frazioni a noi vicine: Cannuceto di Cesenatico, Cannuzzo di Cervia, Valle della Canna nel ravennate lungo la Romea, Valloni a ponente di Cesenatico (la bicocca dei Valloni, luogo del cuore del poeta cesenaticense Leo Maltoni per le sue cacce poetiche). Ed altri luoghi ancora, tra cui Capannaguzzo, capanne con tetti di canna. Anche il nome di Sala non deriva da sale, ma da una parola arcaica che significava palude, acquitrino. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quando le canne erano una ricchezza. E davano il nome a borghi e frazioni
In questa notizia si parla di: canne - erano
E' un post lungo ma leggete la rencesione di questo capolavoro fino alla fine Tema: amicizia e diversità Ai margini del bosco c’era uno stagno e nello stagno, in mezzo alle canne nuotano un pesciolino e un girino. Erano inseparabili. Una bella mattina il girino - facebook.com Vai su Facebook