Protezione civile primi trent’anni | L’alluvione del 1994 ci segnò

SAN ROCCO AL PORTO (Lodi) Traguardo importante per la Protezione civile di San Rocco al Porto, che domenica prossima, 19 ottobre, festeggerà i trentanni di attività con una cerimonia ufficiale in piazza della Vittoria. Il programma della giornata prevede alle 9.30 il ritrovo dei partecipanti, alle 10 messa nella chiesa parrocchiale, seguita alle 11 dagli interventi del sindaco e delle autorità. Alle 11.30 la benedizione degli automezzi, quindi il rinfresco offerto dalla Pro Loco, che collabora all’organizzazione dell’evento. Il gruppo è nato ufficialmente nell’autunno del 1995, ma le sue radici affondano negli eventi drammatici dell’alluvione del Po del 1994. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

protezione civile primi trent8217anni l8217alluvione del 1994 ci segn242

© Ilgiorno.it - Protezione civile, primi trent’anni: "L’alluvione del 1994 ci segnò"

In questa notizia si parla di: protezione - civile

Anci Giovani Toscana: al consigliere pisano Enrico Bruni la delega su Ambiente e Protezione Civile

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Protezione civile, la Valtellina diventa capitale: in campo volontari lombardi, di A2a e cinofili

Anche la protezione civile contro i furti - Protezione civile in campo, con i suoi volontari, per pattugliare il territorio bersagliato dai ladri. Segnala ilgazzettino.it

Caldo estremo, il capo della Protezione civile: “Cambiare gli orari di lavoro, l’inizio va anticipato alle 5 del mattino” - Dopo le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha esortato un intervento delle istituzioni per la protezione da eventi climatici estremi, è arrivato anche il monito di Fabio ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Protezione Civile Primi Trent8217anni