Non solo kefir e crauti è l’ora dei cibi fermentati | i consigli della chef Giulia Pieri
Cesena, 12 ottobre 2025 – Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei e forse, meglio, cosa desideri essere. Perché il legame intrinseco tra l’ alimentazione e l’ identità personale, che perdura nei tempi, si sa essere anche strettamente legato alla presentazione di noi stessi. Il cibo si incorpora, lo trasformiamo in una parte di noi, e per questo diventa espressione del nostro rapporto con il corpo. Ce lo ricorda un antico principio socratico "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo". Oggi, la riscoperta benefica dei cibi salutari, in particolare di quelli fermentati, si traduce in una nicchia di mercato in forte crescita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Non solo kefir e crauti, è l’ora dei cibi fermentati: i consigli della chef Giulia Pieri
In questa notizia si parla di: kefir - crauti
Novembre, il cielo si ingrigisce in Romagna… Ma nel mio laboratorio è il mese del fermento! Tra profumi di kimchi, crauti e magie microbiche, ci scaldiamo le mani (e il cuore) con nuove fermentazioni e tante degustazioni. Ogni incontro è un mix di teoria, pra - facebook.com Vai su Facebook
Kefir, crauti e kombucha: perché fanno bene al benessere intestinale - I cibi fermentati sono tra i più antichi della storia dell’uomo e oggi sono considerati superfood per la salute intestinale. Come scrive piusanipiubelli.it
Yogurt, kefir, crauti, i cibi che migliorano la salute mentale: lo studio - Una nuova ricerca conferma i benefici di una dieta sana sul cervello, e in particolare gli effetti di cibi fermentati e ricchi di antiossidanti e grassi buoni Mangiare bene aiuta anche ad abbassare i ... corriere.it scrive