Non chiamatela carne | il no ai burger vegetali è un ritorno alla realtà anche nell’uso delle parole

Il Parlamento europeo ha finalmente posto un argine alla deriva linguistica che negli ultimi anni aveva contagiato anche il lessico alimentare: con 532 voti favorevoli, l’Aula di Strasburgo ha approvato un emendamento che vieta l’uso di termini associati alla carne per descrivere prodotti vegetali. Addio, dunque, a “veggie burger”, “salsiccia di tofu” e “uovo vegetale”. Una decisione che non riguarda solo le etichette alimentari, ma tocca il cuore di un problema molto più profondo: quello dell’ abuso ideologico del linguaggio, trasformato in strumento di manipolazione culturale attraverso assonanze familiari. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

non chiamatela carne il no ai burger vegetali 232 un ritorno alla realt224 anche nell8217uso delle parole

© Secoloditalia.it - Non chiamatela carne: il no ai “burger” vegetali è un ritorno alla realtà anche nell’uso delle parole

In questa notizia si parla di: chiamatela - carne

chiamatela carne no burger“Si chiamano salsicce solo se sono fatte con la carne”. Il Parlamento europeo dice no al ‘veggie burger’ - Sì all’emendamento proposto dal Ppe che impone il divieto di utilizzare termini riconducibili alla carne per i prodotti vegetali. Riporta quotidiano.net

L’UE vieta i nomi associati alla carne per i prodotti vegani. Ma Lidl e Burger King protestano - Il Parlamento europeo ha approvato un emendamento che vieta l'utilizzo di termini come “burger” e “salsiccia” per i prodotti a base vegetale. Da money.it

Cerca Video su questo argomento: Chiamatela Carne No Burger