Mio padre l’ultimo custode Per lui un orgoglio
Più che un lavoro, per Sergio Bianchi prendersi cura della Tomba di Dante era una missione. Lo ricorda bene il figlio, Stefano, che quando poteva, da ragazzo, lo andava a trovare. Sergio Bianchi è stato l’ultimo custode del sepolcro Bianchi, cosa ricorda del lavoro di suo padre? "Lo faceva con passione, come se si trattasse di un luogo che gli appartenesse. Si occupava della Tomba e della Zona del silenzio, del giardino confinante, il Quadrarco di Braccioforte. Faceva tutto con una sorta di ritualità". In che senso ritualità? "Ad esempio ogni giorno bisognava suonare la campana a fianco alla Tomba. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Mio padre, l’ultimo custode. Per lui un orgoglio"
In questa notizia si parla di: padre - ultimo
Fabrizio Tonelli, l’ultimo saluto a un padre e marito che amava la vita
Nanno, un addio colmo di affetto a padre Flavio. Un ultimo saluto pacato, composto, colmo di affetto e gratitudine nei confronti di un sacerdote che si è donato agli altri, che si è donato agli ultimi. - facebook.com Vai su Facebook
Abbiamo intervistato #Ernia in occasione dell’uscita del suo ultimo album ‘Per Soldi e Per Amore’. Oltre al rap, però l’altro suo grande amore è il #Milan Da vero tifoso rossonero è sempre stato vicino alla squadra fra alti e bassi. Anche se quella prima volta - X Vai su X
"Mio padre, l’ultimo custode. Per lui un orgoglio" - Più che un lavoro, per Sergio Bianchi prendersi cura della Tomba di Dante era una missione. Come scrive ilrestodelcarlino.it
“Mio padre ha appena inviato tutte le foto del mio abito da sposa al mio futuro marito, sono disperata”: il dramma di Melinda è virale - C’è la scelta dell’abito, le infinite prove, il costo spesso esorbitante e, soprattutto, la tradizione quasi sacra di tenerlo nascosto agli occhi del futuro sposo fino al giorno del sì. Si legge su ilfattoquotidiano.it