‘L’uomo perplesso’ Nicola Vacca ci guida negli abissi filosofici di Emil Cioran

“La conversazione di cinque minuti con una puttana vale infinitamente di più che intrattenersi con gli scrittori. Gli incontri che mi hanno segnato sono avvenuti fuori dalla letteratura. Non ho nulla da imparare da persone che si credono rivoluzionari perché criticano quegli idioti borghesi, mentre la vera rivoluzione consiste nel rimettere in discussione i fondamenti stessi dell’esistenza e di una classe comunque spacciata. Potrei essere reazionario, ma nel senso in cui lo è il diavolo.” Sono parole di Emil Cioran, che si trovano ne L’uomo perplesso. Viaggio negli abissi di Emil Cioran, di Nicola Vacca (prefazione di Vincenzo Fiore; postfazione di Alessandro Serravalle; Edizioni Qed), che, in questa sua nuova opera, esplora, ancora una volta, quelle che potremmo definire “le stanze segrete della mente del filosofo fu romeno e poi apolide”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: uomo - perplesso

Libri: Premio Anna Contaldi a Nicola Vacca per 'Muse nascoste' - Sono alcuni degli obiettivi del Premio Anna Contaldi, che torna a celebrarsi a Pagani, mercoledì 14 settembre, con la terza edizione. Secondo ansa.it

Un mondo alla deriva, l'indignazione in versi di Nicola Vacca - "Scrivere significa scavare nella realtà", "equivale a guardare in faccia il vuoto". Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: 8216l8217uomo Perplesso8217 Nicola Vacca