Le opere di Venanzio Il monaco pittore con lo stile di Caravaggio scoperto a Camaldoli
Fornasari Un nome, un artista e un nucleo di tredici dipinti radunati da Lucilla Conigliello e analizzati sulla base formale e stilistica, oltre che attraverso una ricerca documentaria tra carte di archivio e annotazioni tratte da fonti antiche, è al centro del "caso Venanzio", professo nel 1618 e attivo come pittore a Camaldoli a partire dal 1640. La ricerca ha avuto inizio nel 1992, anno in cui Lucilla Conigliello, storica dell’arte e oggi direttrice tecnica del sistema museale di Ateneo dell’Università di Firenze, riconobbe in alcune tele conservate presso l’Eremo e l’Archicenobio di Camaldoli una stessa mano, di matrice non toscana e di ascendenza caravaggesca, molto prossima alla lezione del Merisi degli ultimi anni, in particolare quella del soggiorno napoletano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le opere di Venanzio. Il monaco pittore con lo stile di Caravaggio scoperto a Camaldoli
In questa notizia si parla di: opere - venanzio
Premio & Concorso Fotografico Tonino Di Venanzio - facebook.com Vai su Facebook
Le opere di Venanzio. Il monaco pittore con lo stile di Caravaggio scoperto a Camaldoli - A dare un nome ai dipinti dell’artista è stata Lucilla Conigliello . lanazione.it scrive
In mostra le opere del sacerdote-pittore - Nell ultima facciata dell opuscolo c è la foto di un giovane sacerdote che porge un quadro a Giovanni Paolo II, un regalo al Papa. Riporta ilgiornale.it