Lavoro in un anno oltre cinquemila infortuni
La fotografia scattata dall’ Inail sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali in Romagna racconta una realtà fatta di luci e ombre, soprattutto per quanto riguarda Rimini, che si muove tra alcuni leggeri miglioramenti recenti e alcune criticità difficili da superare. Nel 2024, le tre province romagnole — Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini — hanno totalizzato 19.188 denunce, con un calo del 2% rispetto al 2023. Ma la media nasconde differenze importanti. Rimini ha registrato 5.259 infortuni, segnando un +1,92% nell’intero anno. Tuttavia, se si guarda al dato più fresco, quello del periodo maggio 2024 – maggio 2025, il trend cambia radicalmente: -12,80% di denunce, il calo più netto dell’intera Romagna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lavoro, in un anno oltre cinquemila infortuni
In questa notizia si parla di: lavoro - anno
Bressana Bottarone, code e disagi per il ponte chiuso: “Un anno da incubo, cambio lavoro”
«Dodici morti sul lavoro da inizio anno nel Padovano, basta bollettini di guerra»: la denuncia
Nei primi 8 mesi dell'anno, le morti sul lavoro denunciate all'Inail sono state 674. Ecco cosa ci aveva detto Bruno Giordano, magistrato e direttore Inail dal 2021 al 2022 in "Lavoro a perdere" https://bit.ly/Lavoroaperdere #Report torna domenica 26 ottobre dal - X Vai su X
Inail, in 8 mesi 674 denunce di morti sul lavoro Nei primi otto mesi dell'anno, i casi di infortuni mortali denunciati all'Inail sono stati in totale 674, con un calo di quelli "in occasione di lavoro" e un aumento di quelli in itinere, ovvero nel tragitto casa-lavoro. È q - facebook.com Vai su Facebook
Lavoro, in un anno oltre cinquemila infortuni - La fotografia scattata dall’Inail sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali in Romagna racconta una realtà fatta di ... Si legge su msn.com
Lavoro, Inps: "In Puglia cresce la disparità tra uomini e donne". Aumentano gli inattivi' - "Apartheid occupazionale per le lavoratrici", commenta la Cgil. Riporta rainews.it