L’ansia per le urne vuote

Firenze, 12 ottobre 2025 – Le ansie delle ultime ore? Non sono soltanto per un voto in più da acchiappare. La preoccupazione che serpeggia prepotente fra i candidati, dagli aspiranti governatori ai cacciatori di preferenze, combatte con un fantasma dai connotati indecifrabili: la massa di elettori potenziali che tutto faranno oggi e domani tranne andare a votare. Quanti saranno a questo giro? E chi sarà la principale vittima? Le divisioni e i bisticci nelle coalizioni per gli indigesti matrimoni combinati nel centrosinistra – con gli stizziti Cinque Stelle – o nel centrodestra per la presenza ingombrante dei vannacciani – che ha tormentato parte della Lega – potranno tenere a casa sdegnato anche quel preziosissimo gruppo di chi mastica o masticava di politica? Si guarda allora con un po’ di invidia alle liste quasi-civiche: loro magari ce la potrebbero fare a trascinare al seggio qualcuno che lo disertava da tempo? E quelle migliaia di manifestanti per la pace a Gaza? Troveranno una casa che li rappresenti? E se sì, quale? Hai voglia a far pronostici, calcoli e scongiuri: l’astensione è imprevedibile ma è una granitica certezza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217ansia per le urne vuote

© Lanazione.it - L’ansia per le urne vuote

In questa notizia si parla di: ansia - urne

l8217ansia urne vuotePiazze piene, urne vuote. Il Pd tra effetto Gaza e la lezione dell'Assemblea degli industriali del Lazio - Pal di venerdì 3 e sabato 4 ottobre e il voto in Calabria della domenica e lunedì successivi, ... Si legge su ilmessaggero.it

l8217ansia urne vuotePiazze piene, urne vuote: la scissione tra morale e politica - Serve andare a votare, se non il meglio, almeno il meno peggio; ma soprattutto serve un ribilanciamento tra le dimensioni interna ed estera della politica, ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: L8217ansia Urne Vuote