La Serie A all’estero? È la dematerializzazione del calcio e della passione

Correva l’estate del 1993 quando Milan e Torino, detentrici rispettivamente di Scudetto e Coppa Italia, si affrontarono in quel di Washington per contendersi la Supercoppa Italiana. Fu la prima volta che una competizione nostrana si giocò allestero. Negli anni successivi per la Supercoppa divenne un’abitudine migrare a diverse latitudini: Cina, Libia, Qatar, Arabia Saudita. Perché la scelta dell’Australia?. Ma mai è finora capitato che una partita di Serie A si sia giocata oltreconfine. Visto però che, specie nel calcio moderno, c’è sempre una prima volta, nel febbraio prossimo (la data esatta non è ancora ufficiale) Milan e Como si affronteranno a Perth, in Australia. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

la serie a all8217estero 200 la dematerializzazione del calcio e della passione

© Secoloditalia.it - La Serie A all’estero? È la dematerializzazione del calcio (e della passione)

In questa notizia si parla di: serie - estero

Esposito Inter, tanti dubbi sul futuro di Sebastiano! Tra Serie A e estero, ecco dove può essere il suo futuro

Abodi sulla Serie A: «Giocare partite all’estero? Scelte utili per il calcio, ma serve il consenso della gente»

Calciomercato estero: niente Serie A per Darwin Nunez. Accordo un passo

Cerca Video su questo argomento: Serie All8217estero 200 Dematerializzazione