La NASA ha confermato l’eclissi solare del secolo prevista nel 2027 | sei minuti di buio totale
La NASA lo ha confermato: il 2 agosto del 2027 sarà una data da ricordare. Quel giorno, infatti, avrà luogo quella che è già stata definita “l’eclissi solare del secolo”; il cielo si oscurerà su quasi tutto il pianeta, e sarà visibile in Medio Oriente, in Africa e, almeno in parte, anche in Italia. A stupire, però, è la rurata dell’evento: sei minuti e ventitré secondi di buio totale, l’intervallo di tempo più lungo del XXI secolo. Per ammirare lo spettacolo naturale in sicurezza, gli esperti consigliano di munirsi di occhiali certificati ISO 12312-2 o telescopi con filtri speciali, indispensabili per osservare il fenomeno senza rischi per la vista. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La NASA ha confermato “l’eclissi solare del secolo”, prevista nel 2027: sei minuti di buio totale
In questa notizia si parla di: nasa - confermato
Jareed Isaacman torna in pole position x la guida della NASA. Se fosse confermato, sarebbe fantastico. - X Vai su X
Gli astronomi della NASA sostengono di sapere con certezza quando avverrà il prossimo grande evento cosmico che riguarda la nostra galassia. Ecco cosa sappiamo della collisione con Andromeda: - facebook.com Vai su Facebook
Eclissi solare straordinaria, la Nasa conferma: sarà la più lunga che vedremo - Ma anche dall’Italia godremo di uno spettacolo eccezionale. Secondo quotidiano.net
Siete pronti per l’Eclissi solare più spettacolare della vostra vita? La NASA ha confermato: sarà la più lunga del secolo - il Sole sparirà per oltre sei minuti: la NASA conferma, sarà l’eclissi solare più lunga del secolo. Lo riporta rds.it