La mostra Pellizza da Volpedo I capolavori trionfa alla GAM
A più di un secolo di distanza dall’ultima monografica dedicata al grande artista piemontese, la città di Milano ospita all’interno della Galleria d’arte Moderna le opere che hanno segnato l’intera iconografia pellizziana di fine ed inizio Novecento. L’esposizione composta da sei sale e quaranta opere provenienti da collezioni pubbliche e private, illustra il percorso artistico del Pellizza dai suoi esordi alla composizione della sua opera magistrale: Il quarto stato (1898-1901). Dal realismo alla ritrattistica, l’artista giunge poi alla tecnica divisionista influenzato dalle opere di Segantini e Previati. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: mostra - pellizza
Pellizza da Volpedo, una gran mostra “necessaria” per Milano
Di Giuseppe #PellizzaDaVolpedo, pittore precocissimo e scomparso giovanissimo, tutti ricordano il #QuartoStato. La #mostra alla @GAM_Milano si rivela un'occasione ideale per riscoprire una figura emblematica del periodo tra #Ottocento e #Novecento. - X Vai su X
Il servizio di Tuttifrutti, il settimanale Rai di arte, cinema e spettacolo sulla mostra "I capolavori. Pellizza da Volpedo". - facebook.com Vai su Facebook
Pellizza da Volpedo: il ritorno del “Quarto Stato” che parla ancora a Milano - Questa volta lo fa aprendo le porte della Galleria d’Arte Moderna (GAM), la villa neoclassica incastonata in via Palestro, per accogliere uno degli artisti che pi ... Si legge su domanipress.it
La grande mostra di Pellizza da Volpedo alla GAM di Milano - A oltre un secolo dall’ultima monografica, la GAM di Milano dedica a Giuseppe Pellizza da Volpedo un'imperdibile mostra: quaranta opere per restituire la complessità di un artista che va ben oltre il ... Come scrive arte.sky.it