La crisi tra Pakistan e Afghanistan peggiora
La crisi tra Pakistan e Afghanistan negli ultimi tempi è divenuta sempre più acuta, con Islamabad che accusa apertamente Kabul di fomentare e foraggiare movimenti indipendentisti che agiscono nelle regioni di confine tra i due Paesi. Gli scontri sono stati registrati ad Angoor Adda, Bajaur, Kurram, Dir, Chitral nel Khyber-Pakhtunkhwa e Baramcha nel Belucistan; secondo fonti pakistane sarebbe stata conquistata una ventina di postazioni afghane; è stata anche issata la bandiera pakistana su un avamposto afghano conquistato nella località di Angoor Adda. Motivo del contendere tra Islamabad e Kabul è la protezione ed il supporto di cui godono in Afghanistan i gruppi estremisti Tehreek-i-Taliban Pakistan (TTP) e Fitna al-Khawarij ed altre decine di formazioni che si sono rese responsabili di diversi attentati ed attività illegali nelle regioni di confine tra i due Paesi, lungo la cd. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La crisi tra Pakistan e Afghanistan peggiora
In questa notizia si parla di: crisi - pakistan
I rapporti tra Afghanistan e Pakistan hanno registrato un nuovo picco di crisi, con il bombardamento eseguito dalla Pakistan Air Force (PAF) su obiettivi nella città di Kabul. L’evento è senza precedenti, poiché finora la PAF si era limitata ad eseguire... - X Vai su X
L’Asia ha fame di lingotti e prepara di depositi. In Pakistan i pannelli solari mandano in crisi il sistema idrico. Gas russo, il prezzo alla Cina è scontatissimo. Rame ancora superstar, prezzo vicino ai massimi. - facebook.com Vai su Facebook
Afghanistan: ogni 30 secondi un bambino torna nel Paese, mentre la crisi umanitaria peggiora e metà della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria - Secondo un'analisi di Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro, in media ogni 30 secondi circa, un ... Lo riporta savethechildren.it
Afghanistan: Save the Children, ogni 30 secondi un bambino torna nel Paese. “Peggiora la crisi umanitaria. Rimpatri sicuri e più fondi internazionali” - Ogni 30 secondi un bambino rientra in Afghanistan, proveniente principalmente da Iran e Pakistan, in un momento in cui quasi metà della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria. Secondo agensir.it