La 500 d’epoca trasformata in elettrica che gira nel centro di Milano il proprietario | Mi fermano al semaforo per una foto – il video
C’è una macchina che percorre le vie del centro di Milano quasi ogni giorno e cattura lo sguardo — a volte curioso, altre volte sorpreso — dei passanti. Non è una decappottabile di lusso, ma una Fiat 500 d’epoca, realizzata nel 1968, che al posto di un vecchio motore a combustione si muove con un pacco di batterie da 10 kilowatt. Dietro il volante c’è Filippo Bianchi, che vive a Milano e la usa insieme alla moglie per muoversi rapidamente fino a due passi dal Duomo. «Con l’ Area C (la ztl del centro di Milano – ndr) era diventato impossibile utilizzare la nostra auto nelle ore centrali della giornata, perciò abbiamo deciso di trasformarla in elettrica». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: epoca - trasformata
Siamo finalmente arrivati a Torino! Oggi Inelectric fa il suo ingresso al Salone Auto Torino con la nostra prima spiaggina elettrica ricavata da 500 d’epoca, trasformata grazie al nostro kit retrofit plug-and-play. Ci dirigiamo verso i Giardini Reali, dove il nostr Vai su Facebook
Fiat 500 elettrica: il segreto nel telaio evoluto che trasforma la guida - La Fiat 500 elettrica ha il 96% dei componenti inediti rispetto alla 500 ad alimentazione tradizionale. Come scrive gazzetta.it
Fiat 500 elettrica “La Prima”: in arrivo la berlina dopo la cabrio - Esauriti gli esemplari numerati di Fiat 500 elettrica cabriolet, lanciata il 4 marzo 2020 in serie limitata “La Prima”, il brand torinese ha annunciato l’avvio, sempre in prevendita, della versione ... Da gazzetta.it