Il ritorno degli Zen Circus | Non è mai il nostro tempo quindi è sempre il nostro tempo- L’intervista
«Non è mai il nostro tempo e quindi è sempre il nostro tempo», effettivamente la storia degli Zen Circus, colonna della scena indie italiana, si è fatta molto lunga, ma senza intaccare mai l’universo a parte che la band toscana è riuscita a creare, forti della loro capacità di unire cantautorato puro al rock da pogo, quello generazionale, incisivo e coinvolgente. Una storia che prosegue con Il Male, il loro nuovo album, già ampiamente celebrato da pubblico e critica, un’analisi profondamente umana, in qualche modo scomoda, un sorta di poetico confronto con la parte peggiore di noi. «La band non riesce a dare risposte – spiegano a Open Andrea Appino, Massimiliano “Ufo” Schiavelli e Karim Qqru – non vuole neanche darle, la band vuole fare un’opera maieutica, sollevando interrogativi, non c’è un intento contro il male. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: ritorno - circus
E di ritorno da Baku, Charles Leclerc ha messo una storia Instagram ieri sera mentre con Carlos Sainz, anche lui di ritorno a Montecarlo, dove metà dei piloti del Circus risiede. Come spiegato, a seguito delle condizioni meteo avverse, il loro jet che avrebbe d Vai su Facebook
The Zen Circus, il ritorno live di Appino e compagni passa anche dalla Puglia - Questo l'appuntamento da segnare in agenda per i fan della band The Zen Circus, innovatori e ribelli della musica indie- Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
The Zen Circus annunciano il loro ritorno live - rock italiana ed emblema della scena indipendente del Paese grazie a una discografia di 12 album e oltre 20 anni ... Si legge su ansa.it