Governo pronto a tutelare la moda Stop all’invasione del fast fashion
Una lunga telefonata ha aperto la settimana più delicata per la moda italiana. Da una parte Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; dall’altra Diego Della Valle, fondatore di Tod’s, marchio simbolo dell’eleganza tricolore. Dopo le inchieste che hanno toccato alcuni fornitori del gruppo marchigiano, il governo accelera per difendere la reputazione della moda italiana e bloccare l’avanzata del fast fashion. Mercoledì 15 ottobre si aprirà un tavolo urgente con Confindustria Moda, Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Altagamma, Confartigianato Moda e Cna Moda. L’obiettivo è duplice: ripristinare fiducia nel sistema produttivo italiano e fermare l’ondata di concorrenza sleale che arriva dai colossi dell’e-commerce asiatico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Governo pronto a tutelare la moda. Stop all’invasione del fast fashion
In questa notizia si parla di: governo - pronto
“Campania ricattata dal Governo”, De Luca pronto a ricorsi e querele
Netanyahu sull'occupazione di Gaza: «Idf pronto ad attuare le decisioni del governo»
La Francia ricorda l'Italia del 2011. Ma a Parigi nessuno è pronto per un governo tecnico Leggi qui: https://www.ilriformista.it/la-francia-ricorda-litalia-del-2011-ma-a-parigi-nessuno-e-pronto-per-un-governo-tecnico-484298/ - facebook.com Vai su Facebook
Governo di #Taiwan pronto a supportare le #Filippine dopo terremoto Taiwan government ready to support the #Philippines after #EarthquakePH hit the country Photo credits: Anadolu Agency Read more herehttps://linkedin.com/feed/update/urn:li:act - X Vai su X
Governo pronto a tutelare la moda. Stop all’invasione del fast fashion - Da una parte Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; dall’altra Diego Della Valle, fondatore di Tod’s, m ... Secondo quotidiano.net
Schiavo (Confesercenti), tutelare le imprese della Moda dai dazi - Abbiamo bisogno di chiedere al governo nazionale, all'Unione Europea e alla Regione di defiscalizzare le nostre ... Si legge su ansa.it